Ognuno di noi ha bisogno di sentirsi ascoltato! Costruire una relazione con i tuoi follower li porterà a diventare ambassador del tuo brand, ampliandone automaticamente la visibilità. Non limitarti quindi a rispondere ai commenti in modo standardizzato, ma personalizza ogni risposta. Questo vale anche e soprattutto per le critiche: evita di ignorare o addirittura di cancellare i commenti negativi. Piuttosto reagisci in modo pronto ma pacato e dimostra che sei in grado di affrontare anche gli attacchi e i colpi bassi. In questo caso ti viene incontro quella dose di umorismo di cui abbiamo già parlato prima: controbatti con arguzia al posto di giustificarti, le risposte spiritose sono quelle che la community legge con più trasporto. E ricorda: ogni critica ti permette di far risaltare anche un lato positivo di te, o del tuo brand.
L’immediatezza è una delle caratteristiche che definiscono maggiormente i social media, per questo motivo anche tu dovresti essere in grado di interagire altrettanto rapidamente. Non aspettare troppo a lungo per rispondere alle domande, altrimenti potresti dimenticartene o, nel peggiore dei casi, i follower potrebbe sentirsi trascurati. Quindi sii il più veloce e scaltro possibile. Se non ti è possibile esserlo perché, prima di lanciarti in un’opinione troppo affrettata, hai bisogno di raccogliere delle informazioni o di approfondire un argomento, prenditi il tempo necessario. Ti basterà far sapere a chi ha post(at)o la domanda che hai visto il suo commento e che te ne stai occupando.