Qui trovi tutte le informazioni sulla gestione dei tuoi dati personali.
Per riuscire a garantire la funzionalità e il servizio del nostro sito web abbiamo bisogno di raccogliere dei dati personali. Di seguito ti spieghiamo quali informazioni vengono raccolte, per cosa vengono richieste e quali sono i tuoi diritti riguardo i tuoi dati.
Il responsabile del trattamento dei dati personali su questo sito web è:
clicktext S.r.l.
Piazza Principale, 6
39052 Caldaro sulla Strada del Vino
E-mail: info@clicktext.it
Sito web: www.clicktext.it
Codice Fiscale: IT02934910213
P. IVA: IT02934910213
Codice Destinatario: P62QHVQ
In caso di domande sulla protezione dei dati puoi contattare il nostro responsabile della protezione dei dati all’indirizzo admin@clicktext.it.
Uso informativo
Se usi questo sito web senza fornirci altri dati (ad esempio registrandoti o utilizzando il modulo di contatto), raccogliamo i dati tecnici necessari che vengono automaticamente trasmessi al nostro server, tra cui:
- indirizzo IP
- data e ora della richiesta
- contenuto della richiesta
- stato di accesso / codice di stato HTTP
- tipo di browser
- lingua e versione del software del browser
- sistema operativo
Questo è necessario dal punto di vista tecnico per permetterci di mostrarti il nostro sito web. Usiamo anche i dati per garantire la sicurezza e la stabilità del nostro sito web. La base giuridica per la raccolta dei dati è l’art. 6, paragrafo 1, GDPR.
Modulo di contatto
Sul nostro sito web è possibile inserire dati personali in un modulo di contatto. Se utilizzi il modulo di contatto, raccogliamo e salviamo i dati inseriti (ad esempio: cognome, nome, indirizzo e-mail). Non viene effettuato un trasferimento dei dati a terzi. La base giuridica per il trattamento nel caso di un consenso è l’art. 6 paragrafo 1, GDPR. Nel caso in cui la tua richiesta sia relativa a una stipula di un contratto, la base giuridica aggiuntiva è l’art. 6 paragrafo 1b, GDPR. Utilizziamo i dati esclusivamente per elaborare e rispondere alla tua richiesta.
Newsletter
Sul nostro sito web è possibile iscriversi a una newsletter. Quando ti iscrivi alla newsletter, raccogliamo e salviamo le informazioni che inserisci nel modulo (ad esempio, cognome, nome, indirizzo e-mail). Un trasferimento a terzi non è consentito. L’iscrizione alla newsletter è possibile solo con il tuo consenso. Base giuridica per l’elaborazione dell’articolo 6, paragrafo 1, GDPR. I dati vengono utilizzati esclusivamente per l’invio di newsletter. I nostri clienti esistenti ricevono anche la newsletter clicktext senza registrazione esplicita. La cancellazione dalla newsletter è ovviamente possibile in qualsiasi momento.
Google Analytics
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo sito, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L’anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell’Unione Europea, o in altri Paesi aderenti all’accordo sullo Spazio Economico Europeo, l’indirizzo IP degli utenti. Solo in casi eccezionali, l’indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all’interno degli Stati Uniti.
Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – strumento per la disattivazione dei Google Analytics: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it.
Durata della conservazione dei dati
Elaboriamo e archiviamo i tuoi dati solo per il tempo necessario per l’elaborazione o il rispetto degli obblighi legali. Dopo la cessazione dello scopo di elaborazione, i tuoi dati saranno bloccati o cancellati. Purché esistono ulteriori obblighi legali per la memorizzazione dei dati, blocchiamo o cancelliamo i tuoi dati alla fine dei periodi previsti per l’archiviazione legale.
I tuoi diritti
Hai i seguenti diritti legali in merito ai tuoi dati personali:
- Diritto d’informazione
Hai il diritto di chiedere una conferma del trattamento dei dati personali che ti riguardano. In questo caso, hai il diritto di accedere a questi dati personali e ad altre informazioni, ad es. i fini del trattamento, i destinatari e la durata prevista della conservazione o i criteri per la determinazione della durata. - Diritto di rettifica e completamento
Hai il diritto di chiedere la correzione di dati errati. In considerazione delle finalità del trattamento, hai il diritto di richiedere il completamento di dati incompleti. - Diritto di cancellazione
Hai il diritto di cancellazione se l’elaborazione dei dati non è necessaria. Questo vale per quando i tuoi dati non sono più necessari per il loro scopo originale, se hai revocato l’informativa sulla privacy o se i dati sono stati elaborati in modo improprio. - Diritto di restrizione dell’elaborazione
Hai il diritto alla restrizione del trattamento dei tuoi dati, ad es. se ritieni che le tue informazioni personali non siano corrette. - Diritto alla trasferibilità dei dati
Hai il diritto di ricevere dati personali che ti riguardano in un formato strutturato, comune e leggibile. - Diritto di revoca
Hai il diritto di opporti al trattamento di determinati dati personali in qualsiasi momento per motivi derivanti dalla tua situazione. Nel caso della pubblicità diretta, hai il diritto di opporti in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai fini di tale pubblicità. Ciò vale anche per il “profiling” in quanto associato a tale pubblicità diretta. - Diritto di revoca del consenso alla protezione dei dati
È possibile revocare il consenso al trattamento dei dati personali in qualsiasi momento con validità per il futuro. Tuttavia, la liceità del trattamento effettuato fino alla revoca non è pregiudicata.
È inoltre possibile presentare un reclamo all’autorità di vigilanza sulla protezione dei dati in qualsiasi momento, ad esempio, se si ritiene che l’elaborazione dei dati non sia in linea con le norme sulla protezione dei dati.